Teatro Italia non è soltanto la sede perfetta per rappresentazioni teatrali, eventi e spettacoli. Per promuovere la cultura e le arti organizziamo infatti laboratori artistici di recitazione a partire dai 5 anni con Professori esperti e qualificati.
Non importa il vostro livello di padronanza di una specifica arte, verrete guidati affinché possiate vivere un’esperienza non solo educativa, ma anche divertente.
Al termine di tutti i nostri laboratori avrà luogo un saggio di fine corso al quale tutti gli iscritti potranno partecipare e mettere in mostra quanto hanno acquisito durante il corso.
Officina
L’OFFICINA è un laboratorio teatrale durante il quale Luciano Medusa, commediografo, regista ed attore, avvierà gli allievi (da 14 anni in su)all’arte della RECITAZIONE, sia teatrale che cinematografica. Si partirà dalla “consapevolezza del sé” per arrivare alla “comunicazione” col pubblico. Le lezioni si terranno due volte a settimana (lunedì e giovedìì). I risultati raggiunti saranno mostrati ad un folto pubblico mediante un mega-saggio che si terrà nel Teatro Italia a fine anno.
LABORATTORI
Un laboratorio specifico per bambini e ragazzi (da 5 a 14 anni)diretto da Ottavio Buonomo, attore e regista di acclarata esperienza e da venti anni nel mondo del teatro e dei laboratori per l'infanzia.
I bambini saranno divisi in gruppi in base all'età e all'anno di frequenza. Gli allievi avranno un vastissimo programma che sarà sviluppato attraverso lezioni collettive che si terranno due volte a settimana (lunedì e mercoledì) negli spazi della Sala Pulcinella del Teatro Italia. A fine corso sarà realizzata una commedia musicale inedita. Ottavio Buonomo sarà affiancato da validi collaboratori.
Durante l'anno gli allievi assisteranno a prove aperte, incontri con attori e registi, faranno provini per agenzie di spettacolo, saranno inseriti in produzioni teatrali e televisive.
ORARI LEZIONI:
5 - 7 anni
Dalle ore 16.30 alle 17.30
8 - 12 anni
Dalle ore 17.30 alle 19.00
12/13 - 14 anni
Dalle ore 19.00 alle 20.30
Laboratorio di scrittura
Quando andate a teatro e vedete gli attori recitare: parlare, muoversi per raccontarvi una storia, vi siete mai domandati ma chi è che l’ha pensata questa storia? Chi ha creato questi personaggi? Chi ha scritto le battute che gli attori recitano? La risposta è l’AUTORE, cioè un essere che si è seduto davanti ad un foglio bianco e ha iniziato a scrivere una commedia, un dramma, una scenetta, uno sketch di cabaret, una poesia, un romanzo… L’AUTORE!
Se anche voi avete questa passione, e vi piacerebbe cimentarvi nello scrivere, con le competenze giuste e una guida è possibile che anche voi, riuscirete a scrivere un TESTO. Il laboratorio si dedicherà unicamente alla scrittura teatrale, cioè, a fine anno gli allievi avranno elaborato una COMMEDIA scritta, che la compagnia S. T. I. (Stabile Teatro Italia) metterà in scena in un saggio finale.
L’invito è rivolto sia agli studenti delle scuole superiori, che agli adulti di ogni età. Basta munirvi di passione e di tanta pazienza.
Gli incontri saranno settimanali. Alla fine del corso, ogni allievo avrà scritto la sua commedia, se ne sceglieranno alcune, le più originali, per metterle in scena.
P.I.
09050191213 |
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy